COVID-19: perché prestare attenzione alle mascherine?
Ci teniamo a sottolineare l’importanza di scegliere le mascherine giuste per scopi medici. Le FFP1, FFP2 e FFP3 sono in grado di filtrare veramente e di proteggervi durante il vostro lavoro. Per questo è importante che prestiate attenzione al momento dell’acquisto e che non compriate mascherine protettive di altre tipologie poiché possono rivelarsi meno efficaci.
Il futuro dipende da ciò che facciamo oggi
Carlo De Giorgi si impegna quotidianamente per garantire la massima sicurezza ai propri clienti. Per questo motivo vogliamo evidenziare quanto sia fondamentale utilizzare solo le mascherine FFP1, FFP2, FFP3 durante il vostro lavoro.
Le mascherine protettive a scopo medico sono fondamentali per lavorare in sicurezza. Dovete prestare la massima attenzione per la scelta: solo il 4%, infatti, è a norma per le attività mediche (per saperne di più leggete l’articolo del ilsole24ore).
Nonostante molte aziende si siano prodigate per produrre le mascherine protettive, solo un’infinitesimale percentuale di queste supera i test per diventare dispositivi di protezione.
Le FFP1, FFP2, FFP2 sono tra le poche a passare tutti gli esami necessari e a fornire la massima sicurezza per scopi medici.
Monouso, totalmente coprenti e sicure, lavabili: le mascherine FFP sono tra le più richieste nel mercato e, per questo, difficili da trovare.
Tuttavia consigliamo vivamente di non demordere. Una volta effettuata l’ordine, non accontentatevi di altre mascherine o non sostituite le FFP con altri prodotti non certificati.
Siamo consapevoli, infatti, che per mancanza di tempo; per la non disponibilità delle mascherine; per il ritardo nell’ordine o per altri motivi; sia facile decidere di acquistare prodotti coprenti ma non adatti alla protezione completa.
Perché scegliere le mascherine FFP1, FFP2, FFP3
- le mascherine sono dispositivi di protezione individuale che hanno superato i testi necessari per gli scopi medici
- le FFP1 hanno una capacità filtrante dell’80%,
- le FFp2 filtrano fino al 94%
- le FFP3 hanno capacità filtrante del 99%
- rispettano la norma Uni En 14683 e sono riconosciute per la loro utilità per gli scopi medici
- proteggono tutti e in qualsiasi momento
Il consiglio di Carlo De Giorgi
Professionisti del settore e attenti alle necessità dei nostri clienti, ci teniamo a proteggere tutti e ad assicuraci che gli operatori lavorino in totale sicurezza.
Le mascherine FFP1, FFP2, FFP3 sono certificate, in norma e hanno superato i test.
Assicuratevi di selezionare questi prodotti per la vostra sicurezza.
Non scegliete altre mascherine che non siano riconosciute dalle norme vigenti.
Lavoriamo per la vostra protezione.
Indossate le mascherine FFP1, FFP2, FFP3 durante il vostro lavoro.
Scegliete il meglio.
Per saperne di più, leggete il nostro articolo sulle mascherine FFP2.
Scaricate il nostro depliant – edizione speciale – sui dispositivi di protezione individuale.